Un secolo di passione, tradizione e innovazione
La storia di Japalucci è una storia di uomini e terra. Fin dagli inizi del ‘900, la nostra famiglia ha dedicato la propria vita all’agricoltura, tramandando di generazione in generazione la passione per la vite e la vinificazione.
I nostri antenati erano contadini tenaci, uomini temerari conosciuti con il soprannome di “Leoni”, perché con forza e coraggio hanno saputo domare le terre e renderle fertili. Hanno lavorato le colline e i terreni argillosi con fatica e dedizione, creando le condizioni ideali per la coltivazione della vite.
Da Nicola in Nicola, passando per Antonio e Michele, la nostra famiglia ha custodito con orgoglio i segreti del mestiere. Per oltre un secolo, abbiamo coltivato le vigne con amore e rispetto, affinando il nostro saper fare e mantenendo vivi i valori della tradizione.
Oggi Japalucci è l’eredità di questa lunga storia, fatta di sacrificio, esperienza e passione. La nostra azienda, cresciuta e consolidata nel cuore del Molise, continua a produrre vini con la stessa dedizione di un tempo, valorizzando le peculiarità di un territorio unico e incontaminato.
1889
Nasce Nicola Japalucci
1912
Fondazione Azienda Agricola
1921
Nasce Antonio
1938
L’azienda passa a Mastro Antonio
1942
Acquisto terreni a Jelsi (CB)
1947
Nasce Mastro Michele
Siamo una famiglia di agricoltori da quattro generazioni vignaioli che con amore e passione coltivano le vigne e custodiscono l’essenza del saper fare vino.
Questa è la storia della famiglia Japalucci, vignaioli dal 1912.
1968
Acquisto della tenuta di Campobasso
1979
Nasce Nicola
2009
Acquisto della tenuta di San Martino in Pensilis (CB)
2012
Nasce Sofia
(primogenita di Nicola)
2015
Nasce Andrea
(secondogenito di Nicola)
2016
L’azienda passa a Nicola
2019
L’azienda diventa Japalucci Agricola srl
Da Nicola in Nicola, passando per Antonio e Michele, una tradizione lunga oltre 100 anni come un filo conduttore dal passato fino al presente, da oltre un secolo continuiamo a coltivare le nostre vigne e con essa i valori e la tradizione di fare vino.
La nostra azienda sorge a Campobasso (Molise) nella patria nativa della Tintilia e si sviluppa tra Campobasso in località Contrada Calvario e tra Campomarino e le prime colline di San Martino in Pensilis in località Contrada Scosse.
Salvaguardando le caratteristiche dei vari ambienti l’abbiamo strutturata in modo da esaltare le varie condizioni pedo-climatiche, sfruttando appieno le varie differenzazioni dei terreni di alta collina e quelle tipiche delle zone di mare per creare grandi vini da terroir differenti.